SEI SU FASHION CENTER!

NEWS FROM WORLD

COME DISTINGUERE I SINTOMI DI UNA GRAVIDANZA INASPETTATA DAL CICLO MESTRUALE

ankstyvaus-nestumo-pozymiai-inner_000010919345-b
Arriva la cicogna o è semplicemente la sindrome premestruale?
A quante donne è capitato, soprattutto dopo un rapporto non protetto, di porsi la fatidica domanda: "sono incinta?". L'unico medodo sicuro per appurare se in atto c'è una gravidanza o meno è il test di gravidanza, ma ci sono alcuni segnali che il nostro corpo ci manda, che possiamo riconoscere e distinguere.
Precisiamo comunque che spesso i sintomi della gravidanza sono molto simili a quelli del ciclo mestruale; vediamo insieme cosa può accadere nelle prime settimane.
I sintomi classici del ciclo mestruale, generalmente, sono:
- Stanchezza, gonfiore addominale, dolori addominali, mal di schiena, mal di testa, dolore al seno, nausea, aumento di peso dovuto al gonfiore, stitichezza, possibili crisi di pianto improvvise, irritabilità, malinconia, aumento dell'appetito e depressione.
Perchè avviene tutto ciò? Perchè il nostro corpo sta attraversando uno squilibrio ormonale dovuto all'imminente arrivo del ciclo.
Vediamo invece come ci si sente in caso di gravidanza:
- Di norma, le sensazioni variano da donna a donna e compaiono all'incirca nel secondo mese di gestazione. I sintomi sono simili a quelli del ciclo, ma è possibile avvertire qualche fastidio o qualche sintomo già dopo 20 giorni dal concepimento.
- Per prima cosa compare la nausea, la sensibilità agli odori e la stanchezza improvvisa. Più frequentemente, seno gonfio e dolorante, vertigini e mal di testa. Poi subentrano i dolori addominali, la stitichezza, l'aumento dello stimolo a urinare, dovuto dall'aumento della pressione sanguigna, l'aumento della temperatura corporea (temperatura basale), gli sbalzi d'umore improvvisi, il mal di schiena e tutti quei sintomi che possono farci credere che stia arrivando il ciclo. In ultimo, però, in caso di gravidanza si presenta l'amenorrea, cioè la mancanza di ciclo mestruale, primo vero campanello dall'arme.
Ora, i casi possono essere due: o siete in dolce attesa o la mancanza di ciclo puo essere anche causata da un periodo con particolare stress. In ogni caso, è meglio fare un test di gravidanza, se cercate un figlio, non illudetevi, perché in caso di test negativo, ci rimarreste male. In quel caso, fate un respiro profondo e riprovateci, ricordatevi di non agitarvi, lo stress influisce negativamente sulla fertilità! 
 

[vzaarmedia vid="1638868" height="300" width="300" color="black"]

COME TINGERSI I CAPELLI DA SOLE A CASA

hair_dye

Sempre più donne scelgono di risparmiare qualche euro e di tingersi i capelli a casa.
Ormai è possibile trovare la colorazione adatta ad ogni esigenza e le migliori marche propongono sempre prodotti nuovi e migliorati.

L'ultima novità è la tinta arricchita di olii naturali, che rendono il colore intenso e nutrono i capelli in profondità.

Una grande innovazione è data dall'assenza di ammoniaca, per un azione più delicata ma non meno efficace di un trattamento in salone.

Qualche utile consiglio per non sbagliare questa delicata operazione:

Prima di tutto è meglio evitare di colorare capelli rovinati e desensibilizzati, perché si rischia di peggiorare la situazione

Attenzione a non sovraccaricare il colore: se per esempio vogliamo coprire la ricrescita, basta applicare la tinta alle radici e lasciarla in posa per un terzo del tempo indicato sulla confezione.

Se invece vogliamo ravvivare i riflessi, si può applicare il prodotto sulle mezze lunghezze, per poi risciacquare dopo 5-10 minuti.

Da non dimenticare è poi l'importantissima scelta del colore.

Alcune semplici regole per non sbagliare:

img_txt_1199

I capelli si possono facilmente scurire in casa ma non schiarire, il risultato sarebbe catastrofico in quanto la nuova tonalità sarebbe visibile solo alla radice!

In generale facendo la tinta in casa si rischia di ottenere un risultato più scuro di quanto desiderato.

Per aggirare l'ostacolo basta scegliere una colorazione di un paio di toni più chiara del risultato voluto.

Se avete i capelli particolarmente folti o lunghi una sola confezione di prodotto potrebbe non bastare, quindi per evitare spiacevoli inconvenienti, munitevi sempre di due pacchetti. Un'avvertenza: la tinta una volta aperta deve essere utilizzata tutta.

Ricordatevi di pulire con cura la pelle del viso macchiata di colore con un batuffolo di cotone e un po' di struccante.

Un paio di minuti prima della fine del tempo di posa, occorre emulsionare il colore con un pochino d'acqua, massaggiando dolcemente la cute.

Dopo aver risciacquato non dimenticatevi di applicare lo shampoo o il balsamo contenuto nella confezione.