PROPRIETA’ BENEFICHE DEL MELONE

insalata-lattuga-melone
Tra le tante specialità di frutta che la natura regala durante la stagione estiva, il melone è tra quelle che al solo pensiero rinfresca la mente e dona una piacevole sensazione di sazietà.
Oltre ad essere estremamente gustoso, il succo arancione ha una serie di proprietà benefiche, idratanti per la pelle e depurative per l’organismo, che lo rendono perfetto per chi segue una dieta ipocalorica grazie ai sette vantaggi che scaturiscono dal consumo abituale del prezioso alimento.
1. Idrata e fortifica il corpo
È un vero e proprio ricostituente naturale per il fisico, composto com’è di acqua al 90% che aiuta a combattere la disidratazione in estate. E’ inoltre ricco di calcio, ferro e fosforo e soprattutto di vitamine A e C, elementi che trasformano il melone in un integratore naturale che dà forza e rimette in sesto dal caldo torrido.
2. E’ un frutto dietetico
Una fetta di circa 100 gr. contiene solo 33 Kcal ed è composta da 90.1 gr. di acqua, 7.4 gr. di carboidrati, 0.2 gr. di grassi e 0.8 gr di proteine, per un totale di sole 33 Kcal. Ottimo come spuntino, può trasformarsi in un pranzo light e nutriente se accompagnato con altre portate a basso contenuto calorico.
3. Aiuta i reni e l’intestino
Grazie all’alta concentrazione di acqua, è altamente diuretico, perfetto per alleggerire i reni e per coloro che soffrono di questo tipo di disturbi. Inoltre, è un frutto lassativo che aiuta le attività dell’intestino pigro ed è un toccasana per chi soffre di gonfiore addominale.
4. Fa bene al cervello e combatte l’osteoporosi
La vitamina B2 di cui è ricco mantiene il cervello giovane e rilassa il corpo poiché tiene a bada la rabbia e lo stress e migliora anche il sonno. Inoltre, il melone, grazie alla vitamina B6, combatte l’osteoporosi, valida alleata di denti e ossa.
5. Previene infarti ed ictus
Mantiene sano il sistema cardiovascolare grazie all’adenosina, sostanza che evita la formazione di coaguli mantenendo ben liquido il sangue. Ottimo contro il colesterolo, mantiene anche i trigliceridi bassi prevenendo infarti e ictus.
6. Favorisce l’abbronzatura
Stimola nel corpo la produzione di melanina grazie al betacarotene.
7. Lenitivo per la pelle
Cura scottature ed infiammazioni cutanee, oltre ad idratare le pelli secche.