
- Alimentazione inadeguata o insufficiente (carenza di vitamine, ferro, proteine e minerali);
- Allattamento (dopo il periodo “di grazia” della gravidanza);
- Sbalzi ormonali (pubertà, menopausa, trattamenti ormonali);
- Convalesecenza;
- Patologia acuta in atto;
- Uso di farmaci;
- Predisposizione genetica. Cosa reintegrare Qualsiasi sia la causa scatenante, si può rinforzare la chioma rovinata che si dirada con l’integrazione di alcune sostanze. Questi elementi sono gli ingredienti principe degli integratori per capelli in commercio: - Amminoacidi come cisteina, taurina e arginina
- Minerali quali il ferro, lo zinco, il magnesio e il rame
- Vitamine del gruppo B, vitamina C e acido folico
- Antiossidanti: papaya fermentata, meolgrano, tè verde e caffeina
- Ferro naturale contenuto nelle alghe (alga spirulina) In molti casi è sufficiente acquistare un semplice integratore multiminerale e multivitaminico secondo la fascia d’età. Ma se il capello cade e si spezza anche soltanto pettinandolo, urge un integratore a base di amminoacidi specifico per i capelli.
[vzaarmedia vid="1658351" height="222" width="300" color="black"]