Archivi tag: mangiare sano

ALIMENTI CON L’EFFETTO ANTI ETA’ NATURALE

file59047223_42c8773b
Secondo uno studio dell'Università di Cambridge, è possibile ridurre le rughe e migliorare l’aspetto spento e appesantito attraverso l'alimentazione e, in particolare, grazie ad alcuni ‘supercibi’ che sono in grado di rendere la pelle più luminosa e giovane.
È stato provato, infatti, che a lungo andare, una dieta sbagliata può comportare un eccessivo accumulo di sostanze tossiche che crea impurità ed eczemi, difetti che vanno contrastati ed eliminati modificando le cattive abitudini e inserendo nel piano alimentare una quantità maggiore di:
- ACQUA
Se l'organismo non riceve acqua a sufficienza, la pelle si disidrata, diventa rigida e si riempie di rughe: necessario è allora bere un bicchiere al risveglio a temperatura ambiente, un altro prima di colazione e un po' ogni ora, considerando che per calcolare la quantità giusta di acqua bisogna sommare l’altezza in centimetri con il peso in chili e poi dividere per 100 (per esempio: altezza 1,70 cm; peso 70 kg = 2,4 litri d’acqua al giorno). In questo modo, non solo si fornisce alla pelle la giusta umidità, ma si eliminano scorie e sostanze tossiche attraverso i reni.
- FRUTTI ROSSI
Fragole, mirtilli, barbabietole e patate rosse contribuiscono alla tonicità del tessuto connettivo. L'acido silicico contenuto in questi alimenti aumenta l'elasticità e la tonicità dell'epidermide.
- PESCE CRUDO
Il sashimi contiene iodio che favorisce il metabolismo e aiuta a restare in linea, acidi grassi che mantengono la pelle morbida e proteine che rendono i capelli corposi. Anche il sushi è un perfetto alleato della salute della pelle, perché contiene anche le alghe che hanno il potere di disintossicare, di attivare il metabolismo e di garantire l'apporto di particolari vitamine e minerali. Inoltre, il riso (in piccole quantità) contribuisce a eliminare l'acqua, mentre le fibre facilitano la digestione.
- SPINACI, LEGUMI, PRODOTTI INTEGRALI
Presentano grandi quantità di biotina e vitamina A, sostanze che garantiscono luminosità e contengono molte fibre. Queste ultime, in particolare, donano un rapido senso di sazietà, consentono di mantenersi in forma e favoriscono la digestione, così da eliminare le sostanze tossiche e quindi le impurità cutanee.
- UVA
Ricca di Vitamine A, C, E e beta-carotene, nonché di numerosi minerali e microelementi, l'uva contiene anche molti liquidi che prevengono la formazione di rughe e rende la pelle più morbida e delicata.
- CURCUMA
Dall'India arriva un'importante scoperta: l'Istituto universitario di scienze farmaceutiche di Chandirgah ha recentemente scoperto che l'assunzione di curcumina - contenuta nella radice di varie specie di curcuma - immediatamente prima dell'esposizione ai raggi UV impedisce in modo significativo il fotoinvecchiamento della pelle: se prima dell'esposizione si assume curcumina fresca, infatti, (basta un cucchiaino nelle zuppe, nei condimenti, nelle omelette o in capsule), la pelle non subisce lesioni, alterazioni o altri danni.
- CAVOLI, BROCCOLI, CIPOLLE, come peperoncino, aglio, rafano, ravanello, semi di zucca, spirulina, crescione e cavolfiore, sono alimenti ricchi di zolfo ed enzimi che aiutano a mantenere la pelle elastica e rafforzano, ricostruiscono e proteggono da eventuali danni il collagene.
- VERDURE VERDI, POMODORI, BANANE, insieme a cetrioli, peperoni, avena, orzo, albicocche, ortiche e lenticchie rosse sono ricche di silicio che mantiene la resistenza e l'elasticità delle pareti delle cellule e del tessuto connettivo. Contribuisce direttamente alla rigenerazione dei tessuti e ha quindi un impatto diretto sulle rughe della pelle.
- SEMI di papavero, di zucca, di girasole, pinoli, anacardi, noci di macadamia, contengono lo zinco che è essenziale per la bellezza della pelle perché promuove la riparazione e la crescita cellulare. Inoltre, è uno dei membri chiave di un gruppo di enzimi che aiuta a nutrire il collagene. Oltre a combattere le rughe, lo zinco previene e aiuta la riparazione delle smagliature, contrasta la cellulite e tutti gli altri segni esteriori di invecchiamento.

 

[vzaarmedia vid="1728358" height="300" width="300" color="black"]