Archivi tag: orecchie tappate

COME RIMUOVERE NATURALMENTE I TAPPI DI CERUME

20130914120212194
Il condotto uditivo esterno spesso si ostruisce a causa dell’accumulo di secrezione dall’odore sgradevole che viene comunemente chiamato “tappo di cerume” e che causa una limitazione nelle capacità uditive, se non viene trattato può perforare il timpano e creare danni maggiori.
Il fenomeno si presenta come raffreddore o allergia, portando ad aumentare i livelli di secrezione nasale, ma come fare a rimuovere i tappi di cerume?
Infuso di piante antisettiche
In questo caso la migliore pianta è la camomilla: mettere a bollire un cucchiaio di fiori secchi di camomilla in una tazza d’acqua, lasciamo riposare l’infuso per 10 minuti e poi coliamolo e con il liquido ottenuto laviamo le orecchie.
Infuso a base di sambuco ed eufrasia
Si consiglia in caso di tappi associati a formazione di catarro: conserviamo dei fiori di entrambe le piante in un recipiente chiuso ermeticamente da riporre in un luogo buio. Mettiamo a bollire le piante in acqua e lasciamo riposare 10 minuti. Bere almeno 3 tazze di questo infuso al giorno.
Olio d’oliva
Scaldiamo l’olio di oliva fino a renderlo tiepido e introduciamo qualche goccia nell’orecchio per ammorbidire il tappo di cerume. Questo trattamento richiede alcuni giorni, dopo i quali il tappo uscirà.
Infuso a base di echinacea
Si utilizza questo trattamento in presenza d’infezione, poiché questa pianta ha proprietà antibiotiche; il procedimento è quello di realizzare un infuso da prendere 3 volte al giorno.
Infine
Non bisogna dimenticare che il cerume nelle orecchie è una sorta di difesa che presenta naturalmente il nostro corpo. Si consiglia di rimuovere i tappi nelle orecchie una volta al mese per evitare delle complicazioni.
Evitare di introdurre nei nostri condotti uditivi nessun tipo di cotton-fioc, perché rendono il cerume più duro e spingerlo verso l’interno dell’orecchio.

[vzaarmedia vid="1631353" height="226" width="300" color="black"]