
Per la pasta: 10 uova, 1 kg di farina tipo 0.
Per il condimento: una carota, una costa di sedano, 1/2 cipolla, 1 polpo da 1 kg., timo al limone, pepe q.b., succo di limone, burro. PREPARAZIONE: - Fate bollire le patate in acqua salata, sbucciatele, schiacciatele e fate raffreddare. Quando le patate sono fredde, aggiungete i capperi (dissalati sotto acqua corrente e asciugati, poi tritati), sale e noce moscata. - Con l’impasto ottenuto unendo uova e farina, stendete una sfoglia sottile da dividere in quadrati (2 cm per lato). Sopra ogni quadrato ponete un cucchiaino di ripieno di patate, e chiudete a tortellino. - Bollite il polpo intero per 35 minuti, nel frattempo tagliate a dadini sedano, carote, cipolla e sfogliate il timo. - Quando il polpo sarà cotto, andrà tagliato a cubetti dello spessore di ½ cm. - Unite gli odori al polpo in una ciotola e aggiungete olio, sale, pepe e una spruzzata di limone , e poi lasciate riposare il tutto per mezz’ora. - Bollite i tortellini fino a quando non vengono a galla e, una volta scolati, saltateli in padella con burro, timo e pepe aggiustando la cremosità con l’acqua di cottura del polpo. - Impiattate i tortellini, e aggiungeteci sopra l’insalata di polpo a temperatura ambiente. Vista la sua freschezza, questo piatto può trasformarsi anche in un brioso antipasto, perfetto per buffet estivi.
[vzaarmedia vid="1728358" height="300" width="300" color="black"]